Il presidente
L’avv. Gian Ettore Gassani si è laureato a Roma, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” con tesi in Diritto Penale: “Principio della personalità nella responsabilità penale”.
E’ cassazionista del Foro di Roma. Esperto in Diritto di Famiglia, Diritto di famiglia internazionale, Successioni, Diritto Penale ordinario e minorile, Adozioni Internazionali, Sottrazioni Internazionali dei Minori, Responsabilità medico-sanitarie.
Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia).
Direttore Nazionale INarf (Istituto nazionale di ricerca statistica sulla famiglia e sui minori).
Editore del giornale “Lex Familiae”.
Autore del saggio “ I Perplessi Sposi” (Aliberti Editore), prefazione di Paolo Guzzanti (268 pagine).
Lo studio dell’avv. Gian Ettore Gassani ha sede in:
Via Ezio n. 12 (Piazza Cola di Rienzo) – 00192 – Roma
Tel. e Fax 06.39754968
Cell. 335/7067318
Ha partecipato a trasmissioni televisive per RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI UTILE, RAI 3 LAZIO, Canale 5, Rete 4, La7, Canale 21, Telecolore, Odeon TV, Lira TV, TV Oggi, Telediocesi, 4^Rete, Quarto Canale, Italia Mia. Ha altresì partecipato a trasmissioni radiofoniche per il GR1 Rai, GR2 Rai, GR3 Rai, Radio Capital, Radio Norba, Nuova Spazio Radio, Radio Montecarlo, Radio Alfa, Radio Manà, Radio 24.
In particolare ha partecipato a centinaia di trasmissioni televisive nazionali come Porta a Porta, Ballarò, Uno Mattina, Italia sul Due, Cominciamo Bene, Mattino 5, Omnibus La7, Rai Parlamento, Un mondo a colori Rai2, La vita in Diretta, Sky news 24, Punto di Vista Tg2, Detto tra Noi, Tg1, Tg2, Tg3, Tg3 Campania, Tg3 Calabria, Tg3 Lazio
Presidente e fondatore della Camera Minorile.
Ex componente del Direttivo Nazionale A.I.A.F.;
Componente del Comitato di redazione della rivista ufficiale dell’A.I.A.F.
Come esperto in diritto familiare e minorile ha partecipato:
- corso C.S.M. (Consiglio Superiore della Magistratura) di Roma dal 27.10 al 17.12.2003.
- corso C.S.M. di Roma dal 26.9 al 14.12.2005.
E’ componente dell’Osservatorio Provinciale sull’infanzia e l’adolescenza – Dipartimento Assessorato Politiche Sociali dell’Amministrazione Provinciale.
Già consulente legale U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e dell’ A.N.F.A.S.S. (Associazione Nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali).
Componente la Commissionesul diritto di Famiglia organizzata dal Consiglio dell’Ordine (anno 2003);
Collaboratore esterno sulle tematiche familiari per il quotidiano “Cronache del Mezzogiorno”;
Ex Componente del Direttivo Nazionale di Osservatorio Sanità di Milano;
Vice Presidente e fondatore dell’Associazione nazionale “Civiltà Sanitaria”;
Organizzatore di 31 trasmissioni televisive via satellite con l’emittente Telecolore (E.mi.li Tv) “Osservatorio Famiglia” sulla piattaforma SKY;
Organizzatore 10 speciali televisivi per l’emittente 4^ Rete TV;
Responsabile del sito giuridico www.avvocatiefamiglia.org;
Direttore editoriale ed editore della rivista LEX FAMILIAE”
Editorialista di “Guida al Diritto”/ Sole24ore;
Ha rilasciato interviste al Corriere della Sera,La Repubblica, Il Sole24ore,Il Messaggero,Panorama,L’Espresso, Il Giorno, Il Resto del Carlino,Il Mattino,La Città,La Stampa, Il Giornale,La Stampa, Il Tempo,Libero, Chi, Gente, Mente e Cervello.
Organizzazione manifestazioni formative e di aggiornamento professionale a cura dell’avvocato Gassani
Convegni e Corsi di aggiornamento organizzati:
- Convegno – La famiglia, i minori, la giustizia. (11 dicembre 1998);
- Corso – Corso in Diritto di Famiglia e minorile (2001);
- Corso – Corso di formazione sulle Adozioni Internazionali e Nazionali (3 ottobre – 19 dicembre 2001);
- Convegno – Procreazione medicalmente assistita tra legge e morale. Quale futuro? (8 – 9 marzo 2002);
- Incontro – dibattito – Tribunale per i Minorenni tra riforme e prospettive: quale futuro? (10 maggio 2002);
- Corso – Corso di aggiornamento professionale in Diritto di Famiglia e Minorile (13 dicembre 2002 – 21 febbraio 2003);
- Convegno – Il minore e i suoi diritti (5 dicembre 2003);
- Corso – Corso di formazione sulle Adozioni Internazionali e Nazionali (5 marzo – 23 aprile 2003);
- Convegno – Scuola Italiana tra Famiglia e Giustizia (23 maggio 2003);
- Corso – Famiglia legittima e di fatto: profili giuridici e psicologici (12 marzo – 7 maggio 2004);
- Incontro – dibattito – La violenza nella Famiglia e la Legge n.154/2001 (14 maggio 2004);
- Convegno Nazionale – Prassi nei procedimenti di separazione e di divorzio: ricerca di comuni linee guida (8 ottobre 2004);
- Convegno Nazionale – Campioni per forza (28 maggio 2004);
- Convegno – La perizia psicologica nei procedimenti familiari e minorile (10 dicembre 2004);
- Convegno – Mass- media, famiglia e minori:tra diritto e diritti (4 marzo 2005);
- Convegno – Le adozioni tra diritto e psicologia (8 aprile 2005);
- Corso – Le adozioni internazionali (30 settembre – 18 novembre 2005);
- Corso (di concerto con l’associazione “Oltre l’Arcobaleno”) sui minori a rischio;
- Corso di specializzazione in diritto di famiglia e profili psicologici dal 19.5. al 30.6.2006
- “I penalisti della famiglia: nuove figure professionali nell’attuale panorama giudiziario (20 ottobre 2006).
- Convegno “Le origini e i rimedi del conflitto nella famiglia legittima e di fatto“;
- Organizzatore Congresso Nazionale AIAF (24, 25 e 26 maggio 2007) in Roma.
- Organizzatore Master AMI e processo simulato in diritto di famiglia dal 4 aprile al 30 maggio 2008;
- Organizzatore Congresso Nazionale AMI a Roma del 29 e 30 gennaio 2009, Campidoglio, “ Il Tribunale della Famiglia: Nuovo Giudice perla Tuteladi tutti i diritti”;
- Organizzatore Congresso Nazionale AMI: Giornate Nazionali per la prevenzione delle violenze intrafamiliari e sui minori, del 29 e 30 gennaio 2010, Teatro Sala Umberto di Roma.
- Organizzatore Convegno Nazionale AMI Roma (Campidoglio) “Orfani di genitori vivi:la PAStra diritto e psicologia” (15 gennaio 2011).
- Organizzatore Congresso nazionale AMI presso il Domus Mariae (Palazzo Carpegna) “Il ruolo sociale del matrimonialista, tra tecnica e deontologia”.
- Organizzatore Congresso nazionale AMI presso la Residenza di Ripetta “Diritto di famiglia: le riforme che vogliamo” (22 e 23 giugno 2012).
- Organizzatore Congresso Nazionale AMI : Famiglie e Violenze: Strumenti di prevenzione e tutela (14 e 15 giugno 2013 – Residenza di Ripetta).
Altri Convegni e Corsi organizzati in collaborazione con i soci e dirigenti distrettuali:
- Incontro – dibattito – Affidamento Congiunto, Affidamento Condiviso (31 maggio 2002);
- Convegno – Le nuove frontiere del Diritto: Internet e strumenti di tutela (1 giugno 2002);
- Incontro – dibattito – Affidamento dei minori e progetti di riforma (29 marzo 2003);
- Corso – Corso breve di Aggiornamento Professionale sul Diritto di Famiglia e Minorile (15 ottobre – 26 novembre 2004).
- Convegno – La tutela dei soggetti deboli nella crisi coniugale (10 giugno 2005).
- Relatore Convegno Nazionale AMI Milano “Il Codice Europeo della Famiglia:Realtà o utopia?” (10 maggio 2012).
E’ altresì:
- Relatore presso il Telefono Azzurro;
- Socio onorario dell’Associazione “Amica Cicogna Onlus”;
- Relatore e formatore presso il C.A.V.I.P. (Centro Adozioni Valle dell’Irno Picentino);
- Relatore per corsi in diritto minorile (DPR 22.9.88 n. 448, art. 15; DL 28.7.89 n. 272) organizzati dal Consiglio Forense;
- Relatore per l’AIGA di Nocera Inferiore (corso in diritto di famiglia);
- Relatore per il Consiglio dell’Ordine Forense di Nocera Inferiore (corso in diritto di famiglia – affidamento condiviso);
- Relatore convegno sull’affidamento congiunto, organizzato dal Giudice Bruno de Filippis (3 marzo 1998).
- Relatore Convegno “L’Adulterio Virtuale” – Catanzaro (29 ottobre 1999);
- Relatore Convegno AIAF – Toscana, Firenze, “Misure di protezione dei minori, Giustizia e servizi sociali” (23-24 marzo 2001);
- Relatore Convegno A.I.A.F. – Sicilia, sezione di Modica, convegno di studi su Giustizia Minorile (15 – 16 giugno 2002);
- Relatore Corso A.I.A.F. – Sicilia, “Legge 154/01” (16 giugno 2005);
- Relatore perla Sezione A.N.M. (Associazione Nazionali Magistrati) di Salerno (Progetto Educazione alla Legalità);
- Corso AIAF Messina, “Rappresentanza e difesa del minore nel processo penale” (16 novembre 2006);
- Corso E.C.M. (Associazione Oltre l’Orizzonte) “Violazione degli obblighi di assistenza familiare” (7 ottobre 2006);
- Corso AIAF Marche, “La legge 154/2001” (15 gennaio 2007).